Anche se abbiamo già molta esperienza di colloqui e ci sentiamo sicuri di noi...
Anche se il prossimo è solo l'ultimo di una lunga serie di colloqui e abbiamo poca voglia di impegnarci...
Anche se il prossimo è solo l'ultimo di una lunga serie di colloqui e abbiamo poca voglia di impegnarci...
PREPARARCI bene ad un colloquio significa COGLIERE APPIENO L'OPPORTUNITA' che ci viene offerta, considerando che potrebbe davvero quella GIUSTA!!!
Significa aumentare in maniera esponenziale le nostre probabilità di riuscita!!!
Come tutti i più grandi attori di teatro sanno, per poter IMPROVVISARE sulla SCENA bisogna ESSERSI ALLENATI e PREPARATI durante le prove!!!
La preparazione al colloquio si può sintetizzare in 3 passi:
1) Bilancio delle tue competenze
Prendi in mano il tuo CV, modificalo ed aggiornalo per renderlo quanto più possibile compatibile con la posizione richiesta.
Ripercorri le esperienze più significative del tuo percorso di formazione e di lavoro: le scelte che hai compiuto e le loro motivazioni, le attività che hai svolto, le cose che hai imparato...
2) Analisi dell’azienda e della posizione
Cerca su internet, giornali e quant'altro, informazioni sull'azienda: di cosa si occupa, qual è il suo business principale, quali sono le sue dimensioni (piccola, media, grande, multinazionale?), che storia ha, quali sono i suoi valori e la sua mission?
Cerca di capire dove si collocherebbe il tuo ruolo all'interno dell'organizzazione e quale sarebbe la sua funzione principale, per comprendere cosa si aspettano da te...
3) Me & MyJob: punti di contatto e di “attraction”
Ora fai un confronto tra te, la tua storia, le tue competenze ed i tuoi interessi, ed il lavoro offerto all'interno di quella specifica azienda. Cosa hanno in comune, cosa li rende compatibili, cosa può essere di reciproco interesse, che valore aggiunto puoi dare tu all'azienda?
Anche se questo non sarà il lavoro della tua vita..cosa è che ti attrae di più, qual è la particolarità che ti attrae e ti convince maggiormente? sarà quello l'elemento motivazionale di forza su cui puntare durante il colloquio!
Nessun commento:
Posta un commento