09/12/08

La CHIAVE per affrontare un ottimo colloquio di selezione

Ti sei preparato accuratamente al colloquio, sai che è una buona opportunità e che vuoi dare il meglio di te!
Sai che non tutto dipende da te: c’è la soggettività del selezionatore, la specificità di ciò che l’azienda sta cercando in questo momento, le caratteristiche e le esperienze degli altri candidati e...l’immancabile fattore “c”
Ma sai anche che se saprai valorizzarti al meglio, le tue chances aumenteranno in maniera esponenziale!

I consigli su come presentarsi al colloquio sono ormai diffusi e conosciuti:

  • avere un abbigliamento curato, preferibilmente elegante,
  • presentarsi puntuali, preferibilmente 10 minuti prima...
  • stringere la mano in maniera decisa (senza esagerare!)
  • mostrarsi sorridenti ed a proprio agio
  • guardare negli occhi il selezionatore (per mostrare attenzione ed interesse)

mantenere una posizione quanto più possibile rilassata ed “aperta” (evitando di chiudersi incrociando braccia e gambe)
ecc ecc...

Ma qual è il fattore chiave di tutto? Il nostro stato emotivo!!!

Se abbiamo l’umore “giusto” tutto andrà come deve!

Quindi nella fase di preparazione al colloquio, scegliamo non solo il vestito da indossare ma anche lo stato emotivo che vorremmo.
Ad esempio puoi scegliere uno stato “determinato e sicuro” oppure uno “consapevole e motivato”.
Immaginalo nel dettaglio, magari attingendo ad una situazione del passato in cui ti sei sentito in quel modo ed in cui hai ottenuto risultati positivi.
Immergiti dentro questa emozione e poi ancorala, ossia associala più volte ad una musica o ad un oggetto particolare...
Infine, nel momento decisivo, prima del colloquio, riattiva l’ancora, ascolta quella musica o prendi quell’oggetto, e la tua emozione-risorsa si accenderà dandoti l’energia giusta per affrontare al meglio il colloquio!

Nessun commento: