Parafrasando il titolo di un libro recente che sta avendo molto successo nelle librerie, possiamo dire che: “Trovare lavoro è facile se sai come farlo”!
Secondo gli ultimi dati ISFOL, ogni anno vengono assunte in media un milione di persone, di cui la metà a tempo determinato, mentre l'altra metà e costituita da persone che cambiano occupazione
Come hai letto nei precedenti post, i canali per la ricerca del lavoro sono tantissimi!
Quindi per prima cosa devi decidere se vuoi un lavoro:
a) strettamente attinente ai tuoi studi e interessi e/o
b) affine a quello che ti piace e/o
c) “trampolino” per avvicinarti al lavoro/professione che desideri e/o
d) qualsiasi, purchè soddisfi determinati requisiti come lo stipendio o l'ubicazione
Queste caratteristiche non si escludono l'una con l'altra!
Puoi stabilire un ordine di priorità decidendo quale tra a, b, c, d, l'esigenza per te è la più importante di tutti, quale quella secondaria, e così via...
Questa analisi ti fa capire che non esiste un solo tipo di lavoro per te, ma diverse possibilità ed opportunità tra cui poter scegliere!
Inoltre ben sappiamo che non esiste più il lavoro per tutta la vita....ma una serie di tappe che costruiscono il nostro percorso professionale.
Dopo aver chiarito quale tipo di lavoro vuoi l'importante a questo punto diventa non disperdersi tra tutti queste strade, darsi un ordine di priorità nel perseguirle e nel programmare il monitoraggio!
Questo potrebbe apparirti un po' troppo complicato, ma quando avrai iniziato a mettere ordine al caos dei siti, dei giornali, delle fonti, tutto sarà più facile.
Creati una lista di siti da consultare, di aziende da contattare, di giornali da acquistare, e poi indica quando farlo!
Ad esempio puoi decidere di:
- visitare il sito di Monster ogni giorno
- inviare 5 cv al giorno alle aziende che hai selezionato, partendo da quelle che ti interessano di più - acquistare il giornale x ogni tot giorni (a seconda della periodicità della pubblicazione)
Un aiuto lo forniscono le newsletter (a volte chiamati anche “job alert”) dei principali siti di recuiting, che arrivano comodamente e periodicamente nella tua casella di posta con gli ultimi annunci lavorativi pubblicati.
Nessun commento:
Posta un commento